Analisi Mercati Forex: impatti potenziali su EURUSD e GBPUSD

Buongiorno, investitori! Oggi approfondiremo l’andamento recente dei mercati valutari, focalizzandoci su euro dollaro (EURUSD) e sterlina dollaro americano (GBPUSD).

Tuttavia, è essenziale tenere presente che l’attenzione dovrebbe essere rivolta anche ai dati macroeconomici che saranno resi noti più tardi nella giornata.

Alle 14:30, ora italiana, attendiamo con ansia i dati sull’inflazione americana. Questo parametro, cruciale per le decisioni della Federal Reserve (FED) riguardo ai tassi di interesse, potrebbe innescare una significativa volatilità nei mercati Forex.

Analisi forex: GBP/USD

Partiamo con la sterlina/dollaro americano (GBP/USD), che, dopo una giornata laterale ieri, ha mostrato un rialzo nel tardo pomeriggio.

Il livello chiave da osservare è 122,75-122,76. È fondamentale notare se il prezzo chiuderà al di sopra o al di sotto di questo livello prima dell’annuncio. In base ai dati sull’inflazione, potremmo assistere a un raggiungimento dell’area 130,64 o a un inizio di ritracciamento, portando la coppia valutaria a circa 1,22, con una possibile escursione di 70 pips.

Il dato sull’inflazione è il fulcro di questa analisi, poiché determinerà l’andamento futuro del mercato.

Analisi forex: EUR/USD

Ora, passiamo all’euro/dollaro (EUR/USD), che da una settimana ha mostrato pochi movimenti, oscillando tra 1,72 e 1,066.

Anche in questo caso, l’imminente pubblicazione dei dati macroeconomici potrebbe rompere questo range, sia al rialzo che al ribasso.

Gli obiettivi da monitorare sono 1,078-1,084 in caso di movimento verso l’alto o un ritorno a 1,06-1,035 in caso di discesa.

Inoltre, se dovesse essere superato il livello di supporto/resistenza a medio-lungo termine, ciò potrebbe proiettare il cambio in area 1,056-1,075.

Conclusioni

In conclusione, l’analisi odierna pone l’attenzione sugli sviluppi chiave che potrebbero plasmare il destino di GBP/USD ed EUR/USD. Staremo a vedere come i dati sull’inflazione americana influenzeranno questi mercati. Restate con noi per ulteriori aggiornamenti sulla situazione finanziaria.

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *