Come ho anticipato nella videoanalisi di ieri, questa settimana si preannuncia ricca di appuntamenti. Iniziamo con l’inflazione europea, che verrà rilasciata alle 11:00 ora italiana.
Nel pomeriggio, alle 15:00 sempre ora italiana, avremo i dati sulla fiducia dei consumatori americani.
Questi eventi potrebbero influenzare i movimenti di GBP/USD e dell’EUR/USD.
Tuttavia, il fulcro di questa settimana si concentrerà tra domani e venerdì, quindi è di massima importanza mantenere la massima attenzione e monitorare attentamente i livelli chiave che ci daranno indicazioni su come agire sulle due principali coppie di valute.
Sterlina dollaro americano (GBPUSD)
Cominciamo con il GBP/USD. Il prezzo non è stato in grado di rompere con decisione il livello di 1.2156 – 1.2160.
Ha cercato più volte di superarlo, ma è sempre ritornato al di sotto di tale soglia. Pertanto, le notizie in arrivo potrebbero spingere il prezzo nuovamente verso l’area di 1.2111, e successivamente verso la zona di 1.2085.
Altrimenti, potremmo assistere a un’accelerazione verso l’area di 1.22026.
Euro dollaro americano (EURUSD)
Per quanto riguarda l’andamento dell’EUR/USD, osserviamo un continuo stato di lateralità che ormai dura da un mese.
Il prezzo oscilla costantemente tra 1.0635 e 1.0535, con 1.0511 al centro. Le notizie in arrivo potrebbero finalmente smuovere questa situazione di stallo.
Quindi, è fondamentale rimanere vigili e pronti a cogliere le opportunità che si presenteranno.
Oggi, già alcune notizie potrebbero dare una direzione al mercato, ma la parte più significativa e rilevante inizierà da domani.
È essenziale seguire da vicino gli sviluppi e le notizie in arrivo, in quanto queste potrebbero determinare il futuro dei mercati finanziari.
Conclusione
In conclusione, questa è una settimana cruciale per i trader forex, con molte incertezze e opportunità in gioco. Rimanete informati e preparati ad agire di conseguenza. Buon trading a tutti.